Il motore Fiat 1.6 16v da 1.6 litri, codice 182B6000, è stato prodotto dal 2000 al 2012 ed è stato installato su modelli popolari come Doblò, Marea, Multipla, Palio, Strada e Lancia Lybra. Questo propulsore è essenzialmente una versione aggiornata del motore 182A4000.
Il motore 182B6000 fa parte della serie Torque che include anche il 182A4000. Si tratta di motori a benzina ad iniezione elettronica multipoint di cilindrata 1.6 litri, 4 cilindri in linea, distribuzione a 4 valvole per cilindro, in grado di erogare da 95 a 103 CV.
Rispetto al predecessore 182A4000, il 182B6000 presentava aggiornamenti per ridurre consumi ed emissioni, come la doppia fasatura variabile e la gestione elettronica migliorata. Venne ampiamente utilizzato dal gruppo Fiat su diversi modelli di fascia media tra il 2000 e il 2010 circa. Si dimostrò un motore affidabile e dalle buone prestazioni.
Specifiche
Anni di produzione | 2000-2012 |
Cilindrata, cc | 1596 |
Sistema di alimentazione carburante | iniezione distribuita |
Potenza erogata, CV | 103 |
Coppia in uscita, Nm | 145 |
Blocco cilindri | ghisa R4 |
Blocca la testa | alluminio 16v |
Alesaggio cilindro, mm | 80,5 |
Corsa del pistone, mm | 78.4 |
Rapporto di compressione | 10.5 |
Caratteristiche | DOHC |
Sollevatori idraulici | SÌ |
Azionamento cronometrato | Cinghia |
Regolatore di fase | NO |
Turbocompressione | NO |
Olio motore consigliato | 5W-40 |
Capacità olio motore, litri | 3.9 |
Tipo di carburante | benzina |
Standard europei | EURO 3/4 |
Consumo carburante, L/100 km (per Fiat Stilo 2003) — città – autostrada – combinato | 9.1 5.8 7.0 |
Durata del motore, km | ~300.000 |
Peso (kg | 148 |
Il motore è stato installato su:
- Fiat Brava I (182) del 2000 – 2001;
- Fiat Bravo I (182) del 2000 – 2001;
- Fiat Doblo I (223) dal 2002 al 2009;
- Fiat Marea I (185) dal 2000 al 2002;
- Fiat Multipla I (186) dal 2001 al 2010;
- Fiat Palio I (178) nel 2001 – 2012;
- Fiat Siena I (178) dal 2001 al 2012;
- Fiat Stilo I (192) dal 2001 al 2004;
- Fiat Strada I (278) nel 2004 – 2009;
- Lancia Lybra I (839) nel 2000 – 2005.
Svantaggi del motore Fiat 182B6000
Ecco i principali problemi riscontrati sul motore 1.6 16v 182B6000:
- Si tratta di un motore molto affidabile, i problemi sono principalmente legati all’impianto elettrico capriccioso;
- I guasti più comuni riguardano i sensori e il malfunzionamento della centralina Magneti-Marelli;
- Un altro punto debole è la farfalla elettronica;
- È piuttosto difficile mettere in fase correttamente la cinghia di distribuzione, poiché mancano dei riferimenti;
- Altri problemi frequenti sono lo scorrimento delle guide valvole e l’aspirazione di aria nel condotto di aspirazione.
In sintesi, nonostante sia un motore affidabile, il 1.6 16v può manifestare problematiche all’impianto elettrico, ai sensori e alla centralina, oltre a inconvenienti meccanici relativi a farfalla, cinghia distribuzione e guide valvole. Una corretta e regolare manutenzione aiuta a prevenire o identificare tempestivamente questi problemi.