Volkswagen T-Roc - Cinghia Dentata o Catena di Distribuzione?

Quando è necessario sostituire la cinghia di distribuzione su un motore VW T-Roc? Oppure alcuni dei motori diesel e benzina hanno addirittura una catena di distribuzione? Il seguente elenco/tabella con i motori VW T-Roc risponde a questa domanda.

Motori Volkswagen T-Roc

modell | motor
Effekt, cylindrar, byggtid, motorkod
Kamaxelöverföring, underhållsintervall

Motori a benzina Volkswagen T-Roc

Volkswagen T-Roc 1.0 STI | Volkswagen EA211 85 KW / 115 CV, 3, 2017 – 2018 Cinghia dentata, 210.000
Volkswagen T-Roc 1.0 TSI OPF | Volkswagen EA211 85 KW / 115 CV, 3, dal 2018 Cinghia dentata, 210.000
Volkswagen T-Roc 1.5 STI | Volkswagen EA211evo 110 KW / 150 CV, 4, 2017 – 2018, DADA tandremmen
Volkswagen T-Roc 1.5 TSI OPF | Volkswagen EA211evo 110 KW / 150 CV, 4, dal 2018 tandremmen
Volkswagen T-Roc 1.5 TSI OPF 4Motion | Volkswagen EA211evo 110 KW / 150 CV, 4, dal 2018 tandremmen
Volkswagen T-Roc 2.0 TSI 4Motion | Volkswagen EA888 140 KW / 190 CV, 4, 2017-2018 Distributionskedja, underhållsfri
Volkswagen T-Roc 2.0 TSI OPF 4Motion | Volkswagen EA888 140 KW / 190 HP, 4, från och med 2018 Distributionskedja, underhållsfri
Volkswagen T-Roc R 4Motion | Volkswagen EA888 221 KW / 300 CV, 4, dal 2019 Distributionskedja, underhållsfri

Motori diesel Volkswagen T-Roc

Volkswagen T-Roc 1.6 TDI | Volkswagen EA288 85 KW / 115 CV, 4, dal 2018 tandremmen
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI | Volkswagen EA288 110 KW / 150 CV, 4, dal 2018 tandremmen
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 4Motion | Volkswagen EA288 110 KW / 150 HK, 4, 2017-2018 Cinghia dentata, 240.000
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 4Motion | Volkswagen EA288 110 KW / 150 CV, 4, dal 2018 Cinghia dentata, 240.000
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 4Motion | Volkswagen EA288 140 KW / 190 CV, 4, dal 2019 tandremmen

Domande frequenti sulla VW T-Roc I

Motore 1.5 tsi 150 cv, cinghia o catena?

Il motore 1.5 TSI da 150 CV, conosciuto anche con la sigla EA211, è uno dei propulsori di punta della casa automobilistica tedesca Volkswagen. Questo motore, appartenente alla famiglia dei motori turbo a iniezione diretta, si contraddistingue per le sue prestazioni equilibrate e per un’efficienza energetica ottimizzata. Una delle domande più comuni tra gli appassionati e potenziali acquirenti riguarda il tipo di trasmissione ausiliaria utilizzata: cinghia o catena? Il motore 1.5 TSI utilizza una tandremmen.

Motore 1.0 tsi, cinghia o catena?

Il Volkswagen T-Roc è equipaggiato con diverse opzioni di motorizzazione che rispondono alle varie esigenze degli automobilisti. Una delle domande frequenti riguarda il tipo di trasmissione utilizzata dal motore 1.0 TSI: si tratta di una cinghia o di una catena? Il motore 1.0 TSI, noto per la sua efficienza e prestazioni, utilizza tandremmen.

Motore 1.0 tsi cinghia o catena

Il Volkswagen T-Roc è equipaggiato con diverse opzioni di motorizzazione che rispondono alle varie esigenze degli automobilisti. Una delle domande frequenti riguarda il tipo di trasmissione utilizzata dal motore 1.0 TSI: si tratta di una cinghia o di una catena? Il motore 1.0 TSI, noto per la sua efficienza e prestazioni, utilizza una catena di distribuzione. Questo dettaglio è importante per chi è attento alla manutenzione e ai costi di esercizio del veicolo.

La scelta di una catena di distribuzione per il motore 1.0 TSI comporta diversi vantaggi per i proprietari del Volkswagen T-Roc:

  • Longevità: Le catene di distribuzione sono generalmente più resistenti e hanno una vita utile più lunga rispetto alle cinghie.
  • Manutenzione ridotta: Non essendo soggette a sostituzione periodica come le cinghie, le catene richiedono interventi di manutenzione meno frequenti.
  • Affidabilità: La catena di distribuzione è meno incline a rotture improvvise, offrendo così una maggiore affidabilità rispetto alla cinghia.

È tuttavia essenziale tener presente che, nonostante la durata superiore della catena, è raccomandabile un controllo periodico dello stato della stessa. Infatti, una catena di distribuzione può allungarsi o danneggiarsi a seguito di un utilizzo intensivo o di condizioni di guida particolarmente gravose. La manutenzione preventiva è quindi cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore nel tempo.

In conclusione, la scelta di Volkswagen di adottare una catena di distribuzione per il motore 1.0 TSI nel modello T-Roc riflette un impegno verso l’efficienza e la riduzione dei costi di gestione per il conducente. Questo dettaglio tecnico non solo migliora l’esperienza di guida ma assicura anche una maggiore tranquillità per quanto riguarda la manutenzione del motore nel lungo termine.

Relaterade bilmodeller:

Se andra bilar av andra märken utan tandremmar:

sv_SESwedish