Il motore Fiat 186A9000 da 1.9 litri, conosciuto anche come Doblò 1.9 Multijet, è stato assemblato dal 2005 al 2010 e montato su due modelli del marchio, Multipla e seconda serie Doblò. Questa unità diesel era equipaggiata con una testata semplice a 8 valvole, priva di idraulici.
I motori della famiglia Multijet I Fiat sono: 199A2000, 199A3000, 186A9000, 192A8000, 937A5000, 839A6000, 939A3000. In particolare, il 186A9000 rappresenta l’unità 1.9 8v entry-level di questa famiglia che introduceva la tecnologia Multijet Common Rail sulle vetture di segmento B e compatte del gruppo italo-americano. Condividendo il basamento con le sorelle superiori, il 1.9 8v mirava a contenere costi e consumi, sacrificando potenza e coppia. Robusto e collaudato, ha motorizzato Doblò e Multipla per diversi anni.
Specifiche
Anni di produzione | 2005-2010 |
Cilindrata, cc | 1910 |
Sistema di alimentazione carburante | Common Rail |
Potenza erogata, CV | 120 |
Coppia in uscita, Nm | 210 |
Blocco cilindri | ghisa R4 |
Blocca la testa | alluminio 8v |
Alesaggio cilindro, mm | 82 |
Corsa del pistone, mm | 90.4 |
Rapporto di compressione | 18.0 |
Caratteristiche | SOHC, intercooler |
Sollevatori idraulici | No |
Azionamento cronometrato | Cinghia |
Regolatore di fase | No |
Turbocompressione | Garrett GT1749MV |
Olio motore consigliato | 5W-40 |
Capacità olio motore, litri | 4.5 |
Tipo di carburante | diesel |
Standard europei | EURO 4 |
Consumo carburante, L/100 km (per Fiat Doblo 2008) — città – autostrada – combinato | 7.5 5.2 6.1 |
Durata del motore, km | ~380 000 |
Peso (kg | 181 |
Il motore è stato installato su:
- Fiat Doblò I (223) nel 2005 – 2009;
- Fiat Multipla I (186) dal 2006 al 2010.
Svantaggi del motore Fiat 186A900
- Si tratta di un motore diesel semplice e di buona affidabilità, privo dei problematici convogliatori aria intasabili.
- L’iniezione Bosch è affidabile, i problemi compaiono solo ad alto chilometraggio.
- Il più delle volte si manifestano con forti vibrazioni del motore, perché una degli iniettori sgocciola.
- Inoltre il motore può andare frequentemente in stallo per otturazione della valvola dosatrice sulla pompa d’iniezione.
- Tra i punti deboli dell’unità il sensore di massa d’aria, la valvola EGR e la pompa di alimentazione.
In sintesi, nel complesso il 1.9 Multijet 8v si dimostra un diesel affidabile e longevo. Le criticità principali riguardano l’iniezione ad alti chilometraggi e alcuni componenti specifici. Con manutenzione preventiva e correttiva puntuale questo propulsore è in grado di percorrere senza affanni molte decine di migliaia di chilometri.