Il motore Fiat 1.4 955A6000, conosciuto come 1.4 MultiAir, è stato prodotto dal 2009 al 2015 ed è stato montato sulle terza e quarta serie della Punto e sulla gemella Alfa Romeo MiTo. Questa unità è sostanzialmente la versione ammodernata di un propulsore della famiglia FIRE.
I motori FIRE Fiat sono: 187A1000, 169A4000, 176A8000, 188A4000, 188A5000, 199A6000, 350A1000, 198A1000, 198A4000, 955A6000, 955A2000.
In particolare il 1.4 MultiAir rappresenta l’evoluzione dei motori FIRE grazie all’adozione del sistema di fasatura variabile electro-idraulica MultiAir, che aumentava prestazioni e riduceva consumi. Montato su Punto e MiTo, ha sostituito le precedenti unità 1.4 16v, mantenendo affidabilità e costi contenuti. La tecnologia MultiAir è stata poi estesa ad altri propulsori del gruppo italo-americano.
Specifiche
Anni di produzione | 2009-2015 |
Cilindrata, cc | 1368 |
Sistema di alimentazione carburante | iniezione distribuita |
Potenza erogata, CV | 105 |
Coppia in uscita, Nm | 130 |
Blocco cilindri | ghisa R4 |
Blocca la testa | alluminio 16v |
Alesaggio cilindro, mm | 72 |
Corsa del pistone, mm | 84 |
Rapporto di compressione | 10.8 |
Caratteristiche | MultiAir |
Sollevatori idraulici | No |
Azionamento cronometrato | Cinghia |
Regolatore di fase | NO |
Turbocompressione | NO |
Olio motore consigliato | 5W-40 |
Capacità olio motore, litri | 3.4 |
Tipo di carburante | benzina |
Standard europei | EURO 5 |
Consumo carburante, L/100 km (per Fiat Punto 2013) — città – autostrada – combinato | 8.0 4.7 5.7 |
Durata del motore, km | ~220.000 |
Peso (kg | 125 |
Il motore è stato installato su:
- Alfa Romeo MiTo I (Tipo 955) nel 2011 – 2013;
- Fiat Grande Punto I (199) nel 2009 – 2012;
- Fiat Punto IV (199) nel 2012 – 2015.
Svantaggi del motore Fiat 955A6000
- I problemi più diffusi al motore sono legati a malfunzionamenti del sistema MultiAir.
- Eventuali anomalie di questo sistema si risolvono di solito sostituendo il modulo di comando.
- Cambiare più spesso il filtro olio dell’impianto o la sua durata si riduce a 30.000 km.
- Per il resto è un motore piuttosto affidabile, che dà noie solo per piccolezze.
- Tra i punti deboli sensori poco affidabili e attuatori.
In sintesi le criticità ricorrenti su questo 1.4 MultiAir sono principalmente correlate al sistema di fasatura variabile. Importante la corretta manutenzione del filtro olio. Per il resto il propulsore si è dimostrato valido, con qualche problematica minore a sensori e attuatori.